• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Portale Energia

  • LUCE E GAS
    • Tariffe Gas
    • Tariffe Luce
  • ENERGIA SOLARE
    • Fotovoltaico
    • Solare Termico
    • Fotovoltaico con pompa di calore
  • EFFICIENZA ENERGETICA
    • Isolamento termico e coibentazione
  • IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
    • Caldaie a condensazione
    • Pompa di calore
    • Pavimento radiante
    • Stufa a Pellet
    • Climatizzatori
  • BLOG
Come Scegliere un Condizionatore? Le 7 Cose Da Sapere

Come Scegliere un Condizionatore? Le 7 Cose Da Sapere

7 Marzo 2019 di Jessica Lascia un commento

Ti stai chiedendo come scegliere un condizionatore per la tua casa o per l’ufficio? Beh, sicuramente capire quale sia il miglior condizionatore è una sfida interessante, che richiede una serie di conoscenze e di accortezze da conoscere per poterla fronteggiare.

Il condizionatore è il tuo miglior alleato per combattere la calura estiva: è proprio grazie a questo impianto che potrai raffreddare i tuoi ambienti e godere di un po’ di ristoro dalle temperature torbide. Saper scegliere il modello con le caratteristiche ideali presuppone un po’ di studio del mercato e, soprattutto, delle proprie esigenze.

Vediamo ora le 7 cose da sapere prima di scegliere il condizionatore più adatto alle tue necessità.

Contenuti:

  • La guida passo passo alla scelta del condizionatore
  • Che cos’è il condizionatore?
  • Condizionatore portatile o condizionatore fisso?
  • Le 7 cose da valutare per scegliere il condizionatore
  • #1 – Tecnologia Inverter
  • #2 – Efficienza energetica a freddo
  • #3 – Capacità di raffreddamento e potenza dei condizionatori
  • #4 – Certificazioni di qualità e sicurezza
  • #5 – Il consumo energetico
  • #6 – Fluidi refrigeranti a norma
  • #7 – Rumorosità

La guida passo passo alla scelta del condizionatore

La scelta del tuo condizionatore ti sta mettendo in crisi? Niente paura: in questa guida troverai tutte le risposte che cerchi per fare la scelta giusta risparmiando sulla bolletta. Iniziamo subito.

LEGGI ANCHE >> Come Installare un Condizionatore: i Passaggi da Conoscere per il Montaggio

Che cos’è il condizionatore?

La prima cosa da dire in questa guida è che c’è una grande differenza tra condizionatore e climatizzatore. Conoscere questa differenza è alla base di questo processo di scelta, che potrebbe anche concludersi con il prediligere un meccanismo rispetto all’altro.

Per condizionatore intendiamo quel dispositivo che raffredda l’aria grazie all’utilizzo di gas refrigeranti. La principale differenza con il climatizzatore è che il condizionatore non permette di stabilire la temperatura voluta nell’ambiente. Invece, il  climatizzatore ti consente di instaurare la temperatura voluta ed uno specifico grado di umidità in un qualsiasi ambiente chiuso. Può sia raffreddare che riscaldare l’ambiente, funge da deumidificatore ma anche da filtro e, una volta raggiunta la temperatura desiderata, si blocca e si riaccende solo se e quando serve.

Insomma, il condizionatore è la scelta giusta per te se desideri una misura per COMBATTERE IL CALDO. Detto questo, iniziamo ad entrare nel vivo della nostra guida.

 

Condizionatore portatile o condizionatore fisso?

Un’altra scelta importante da fare riguarda la possibilità di optare per un sistema portatile o un sistema fisso. Ma come scegliere il condizionatore portatile o fisso per la tua abitazione e quali sono le domande che dovresti farti?

Anzitutto, chiariamo la differenza tra le due tecnologie.

Il condizionatore portatile, come puoi intuire, può essere spostato in diversi ambienti. Sfruttando questo macchinario, non dovrai effettuare alcun lavoro sui muri di casa e soprattutto la spesa sarà decisamente più contenuta. Si dividono principalmente in due categorie: aria/aria (trasformano l’aria calda in fredda) e acqua/aria (hanno un serbatoio con ghiaccio o acqua che trasformano in aria fredda). I condizionatori portatili attualmente in commercio sono altamente innovativi, comodi e facili da installare. Rappresentano la scelta ideale se non vuoi investire subito in una tecnologia più costosa o se devi stare in una casa per poco tempo.

Il condizionatore fisso, invece, è quello che vediamo posizionato sui muri della nostra casa che non può essere spostato. Si tratta sicuramente di un investimento più duraturo e con un ritorno maggiore a lungo termine.

Le 7 cose da valutare per scegliere il condizionatore

Ora che abbiamo visto, in generale, che cos’è il condizionatore e la prima sostanziale differenza tra apparecchi fissi e portatili, entriamo nel vivo della nostra guida e scopriamo quali sono le 7 cose a cui prestare particolare attenzione prima di scegliere il condizionatore ideale.

#1 – Tecnologia Inverter

Quando si parla di come scegliere un condizionatore, una buona parte dell’attenzione è rivolta alla possibilità di optare per un sistema con tecnologia inverter. Cosa significa?

Con questa tecnologia, nel momento in cui l’ambiente raggiunge la temperatura programmata, l’apparecchio continua a funzionare così da mantenerla stabile. Così facendo viene ridotta al minimo la potenza del motore e, allo stesso tempo, si evitano cali di temperatura. Grazie a questa tecnologia, il risparmio è di circa il 30% in più rispetto ai modelli più vecchi.

#2 – Efficienza energetica a freddo

Anche le classi di efficienza energetica a freddo sono da considerare quando si sceglie un condizionatore. Queste sono riportate nell’etichetta energetica (obbligatoria dal 2004) e indicano il consumo elettrico del climatizzatore.

#3 – Capacità di raffreddamento e potenza dei condizionatori

La capacità di raffreddamento dei condizionatori è un parametro molto importante da considerare nella scelta. Questo si misura in BTU: più il valore BTU del condizionatore sarà elevato, più l’impianto sarà potente.

Dovrai scegliere l’impianto in modo che questo sia abbastanza potente per rinfrescare tutti i tuoi ambienti. Per saperne di più sui BTU del condizionatore, puoi leggere la nostra guida ad hoc.

LEGGI ANCHE >> Come Fare il Calcolo BTU di un Condizionatore?

#4 – Certificazioni di qualità e sicurezza

Un climatizzatore che ha molte certificazioni come ISO14001, ISO9001, Eurovent, CE avrà sicuramente un costo superiore, ma sarà migliore in termini di risparmio ed efficienza.

LEGGI ANCHE >> Quali Sono le 5 Migliori Marche di Condizionatori? Ecco Quali Scegliere

#5 – Il consumo energetico

Se ti stai chiedendo come scegliere un condizionatore, dovrai senza dubbio prestare attenzione al consumo energetico del tuo apparecchio.

Scegliere un dispositivo con una classe alta di consumo energetico ti permette di risparmiare e di avere le migliori prestazioni. Ecco i valori che puoi trovare espressi in una scala:

  • Classe AA
  • Classe A
  • Classe B
  • Classe C
  • Classe D
  • Classe E
  • Classe F
  • Classe G

Le classi più alte (AA-A-B) generalmente hanno la tecnologia inverter, mentre spesso i condizionatori con tecnologia on-off non vanno al di sopra della classe C. Inutile dire, dunque, che per avere le migliori performance ti consigliamo di scegliere un condizionatore con la classe più alta (almeno entro la B).

#6 – Fluidi refrigeranti a norma

Un altro parametro a cui prestare attenzione è la tipologia di fluido refrigerante utilizzato nel condizionatore. Scegli un apparecchio che utilizzi solamente fluidi refrigeranti a norma, garantiti e sicuri. Questi sono denominati come R134, R407C e R410A.

#7 – Rumorosità

L’ultimo aspetto da valutare su come scegliere un condizionatore è la rumorosità. Scegliere un dispositivo silenzioso ti aiuterà ad eliminare rumori fastidiosi. In generale, i condizionatori portatili fanno più rumore di quelli fissi.


Vuoi ricevere le offerte private?
Inserisci nome ed email per ricevere le offerte riservate ai nostri utenti

Archiviato in:Impianti di riscaldamento Contrassegnato con: condizionatori

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Scopri di più

banner luce e gasbanner energia solare

banner efficienza energetica

banner impianti di riscaldamento

Articoli recenti

  • Speciale 50 Luce e Gas: le nuove offerte di Enel Energia
  • Stufa a kerosene: come funziona, quando e perché sceglierla
  • Pressione caldaia: come aumentarla o abbassarla
  • Stufa a Bioetanolo: Come Funziona, Prezzi, Vantaggi e Svantaggi
  • Numero Verde HERA Comm: Come Contattare il Servizio Clienti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2023 · Portale Energia su Genesis Framework · WordPress · Accedi