• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Portale Energia

  • LUCE E GAS
    • Tariffe Gas
    • Tariffe Luce
  • ENERGIA SOLARE
    • Fotovoltaico
    • Solare Termico
    • Fotovoltaico con pompa di calore
  • EFFICIENZA ENERGETICA
    • Isolamento termico e coibentazione
  • IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
    • Caldaie a condensazione
    • Pompa di calore
    • Pavimento radiante
    • Stufa a Pellet
    • Climatizzatori
  • BLOG

VAI ADESSO ALLE OFFERTE Pompa di calore EFFICIENZA E RISPARMIO GARANTITO Approfitta delle nostre offerte riservate dai nostri partner sulle pompe di calore

Pompa di Calore per il Riscaldamento e il Raffreddamento della tua Casa: Risparmio e Efficienza

Le pompe di calore sono dispositivi molto efficienti, che garantiscono un comfort domestico per tutte le stagioni. Questo sistema, infatti, serve sia per riscaldare, sia per raffreddare gli ambienti della tua casa.

La pompa di calore produce aria calda d’inverno e aria fresca d’estate, ottimizzando al massimo i consumi e riducendo la tua bolletta media di almeno il 50%

Perché la Pompa di Calore Conviene?

ABBATTIMENTO DEI CONSUMI

Risparmi subito dal 50 al 70% sul consumo di gas, grazie ad un sistema ad elevatissime prestazioni

INCENTIVI FISCALI DEL 65%

Detrazioni fiscali del 65% per l’installazione e l’acquisto di un sistema a pompa di calore. In questo modo l’investimento da sostenere sarà davvero per tutte le tasche

COMFORT IN ESTATE E IN INVERNO

La pompa di calore emette aria calda d’inverno e aria fresca d’estate, in modo sostenibile e sicuro. Cosa chiedere di meglio?

POCHISSIMA MANUTENZIONE

Per la pompa di calore non sono necessari canne fumarie, serbatoi di carburante o scorte di combustibili (Gpl o Gasolio)

PIANETA PULITO

Taglio netto alle emissioni di CO2 dannose per l’ecosistema: la pompa di calore è un sistema che produce energia pulita, salvaguardando l’ambiente per le generazioni future

Non perderti le offerte riservate

Offerte Riservate ai nostri iscritti

Come Funziona una Pompa di Calore?

Il funzionamento di una pompa di calore è molto semplice: possiamo dire che questa agisce come un frigorifero, ma completamente all’inverso. Infatti, il nostro frigorifero estrae il calore dall’interno e lo disperde all’esterno, sfruttando il “ciclo freddo”. La pompa di calore si serve, invece, del “ciclo caldo”, catturando il calore dall’esterno e convogliandolo all’interno.

La pompa preleva il calore da una sorgente, innalza la temperatura e la restituisce in un altro ambiente.

come funziona la pompa di calore

Quante Tipologie di Pompe di Calore Esistono?

Le pompe di calore non sono tutte uguali: ne esistono diverse tipologie, che differiscono per modalità di funzionamento, efficienza e costi.

Pompe di calore aria-aria

Diffusa e facile da installare direttamente in casa, questa pompa estrae il calore dall’aria circostante. Ha un'azione reversibile: permette di riscaldare gli ambienti in inverno e rinfrescarli in estate. Particolarmente adatta per località con clima mite anche d’inverno

Pompe di calore geotermiche (terra - acqua)

Questa particolare tipologia di pompa di calore sfrutta il sottosuolo o l’acqua di falda come fonte di calore. Utilizzabile sia per il raffrescamento attivo che per quello passivo. Estremamente efficiente, ma non sempre installabile

Pompe di calore acqua-acqua

Questa tipologia di pompa di calore funziona sfruttando il calore delle acque di falda, raggiungibili attraverso apposite tubazioni. Particolarmente efficiente anche in ambienti con clima molto rigidi

Cosa Aspetti?

Risparmio minimo assicurato del 50% sulla bolletta

CONFRONTA I PREZZI E RISPARMIA

Cosa Devi Valutare Prima di Scegliere la tua Pompa di Calore?

Per scegliere la migliore pompa di calore per le tue necessità, dovrai tenere conto di alcuni aspetti e rivolgerti alcune domande. Queste sono:

  • Qual è il clima del luogo in cui vivi? Le condizioni climatiche influenzano le prestazioni di una pompa di calore
  • Hai bisogno solamente di riscaldare la tua casa o anche di raffreddarla? A seconda della funzione che avrà la pompa di calore, cambiano le caratteristiche tecniche da considerare nella scelta
  • Dove intendi installare la pompa di calore? Analizza bene gli ambienti della tua casa e definisci uno spazio per ospitare la tua pompa di calore, che richiede tradizionalmente più spazio di una normale caldaia

Che cos’è il COP della Pompa di Calore?

Come si misura l’efficienza energetica di una pompa di calore? Il suo rendimento è calcolabile con un coefficiente definito COP, ovvero il coefficiente di prestazione. Come funziona il COP? Se una pompa di calore ha un COP pari a 3, significa che con 1 kWh di corrente elettrica è possibile, con la pompa di calore, produrre 3 kWh di energia termica.

Quanto Costa la Pompa di Calore?

I prezzi delle pompe di calore possono variare a seconda della tipologia di impianto che si installa.

L’investimento iniziale, però, può essere ammortizzato con gli incentivi e le agevolazioni fiscali riconosciute, che rendono questo sistema accessibile anche per le famiglie,

L’impianto geotermico è tra i più costosi, ma garantisce un risparmio sulla bolletta elettrica pari ad almeno il 40%, fino ad arrivare anche al 70% con impianti più efficienti.
L’impianto più economico e facile da installare è la pompa di calore aria-aria.

Tuttavia, considera con attenzione la tipologia di pompa di calore più adatta per te, a seconda delle tue condizioni: bonus fiscali come il Conto Termico ti aiuteranno molto ad ammortizzare la spesa e a recuperare, in pochissimo tempo, il tuo investimento attraverso il dimezzamento dei costi in bolletta.

Se poi associ alla pompa di calore altri sistemi come il fotovoltaico, potresti quasi AZZERARE la tua bolletta

Le nostre offerte ti permettono di:

  • Risparmiare fino all80%
  • Incentivi Economici Statali
Offerte Riservate ai nostri iscritti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright © 2025 · Portale Energia su Genesis Framework · WordPress · Accedi